Le cheminement intérieur de Marthe Robin est dévoilé grâce à la publication de son "Journal". Découvrez-le en ligne...
La sua eredita
Venire a Châteauneuf sulle tracce di Marthe
Se passi a Châteauneuf-de-Galaure, non dimenticare di recarti alla “Ferme Robin” per sostare un momento nella camera in cui ha vissuto Marthe Robin. Troverai anche una sala di accoglienza a tua disposizione per farti scoprire la sua vita o trovare risposte alle tue domande.
A Châteauneuf-de-Galaure, tutt’oggi sono ancora presenti e visitabili la camera di Marthe e la fattoria in cui ha vissuto tutta la sua vita. La camera è stata conservata nello stato in cui si trovava ai tempi di Marthe. Chi veniva a trovarla, durante la sua vita, cercava presso di lei la consolazione, il discernimento, la preghiera. Se durante la sua vita, Marthe ha già saputo consolare, rafforzare e pregare per chi veniva a trovarla, a noi invece è concesso ormai di sperimentare il mistero infinito e gioioso della Comunione dei Santi: Marthe infatti, che ha sempre voluto adoperarsi per la Salvezza del mondo intero, ora porta, ancora più di prima, le nostre preghiere davanti a Dio.
Nella sua camera, immersa nella semioscurità, esattamente come ai tempi di Marthe, l’ambiente invita al raccoglimento e all’esame di coscienza. C’è ancora il divano, sul quale Marthe ha vissuto per tanti anni. Ci sono fotografie della sua famiglia, alcuni oggetti di devozione. Alcune sedie di paglia invitano a sedersi e a lasciarsi “pacificare” dalla serenità trasmessa dall'ambiente.
Andare a trovare Marthe vuol dire anche incontrare persone che sono state guidate da lei nella loro vocazione. Vuol dire prendere del tempo per concentrarsi, insieme con membri o amici dei Foyer de Charité, sulla sua vita spirituale. Vuol dire trovare un momento di sosta, da soli o circondati da persone che sono disponibili all’ascolto.
Informazioni pratiche
Chiunque lo desideri, può trascorrere qualche momento nella casa di Marthe Robin
e nella sala di accoglienza"l'accueil de la Ferme Robin".
Sarai accolto nella casa di Marthe da membri dei Foyer de Charité (salvo eventi particolari):
- il lunedì dalle 9.00 alle 11.45 e dalle 13.45 alle 18.30.
- dal martedì al sabato dalle 9.00 alle 18.30.
- la domenica e giorni festivi dalle 13.45 alle 18.00.
Accoglienza nella sala “Accueil Ferme Robin” (salvo eventi particolari):
- dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 13.45 alle 18.00 .
- la domenica e giorni festivi dalle 13.45 alle 18.00.
La visita è gratuita.
Si tratta di un luogo di grazia, anche se arrivi al di fuori di questi orari: fermati, contempla e prega.
Tél : +33 (0)4 75 68 79 45 / +33 (0)6 13 96 12 46
Mail : accueil-groupes@martherobin.com
Accoglienza dei gruppi
Ti invitiamo a prendere contatto con la responsabile dell’accoglienza, prima della visita del tuo gruppo, per stabilire la data e il programma:
Tél : +33 (0)4 75 68 79 45 / +33 (0)6 13 96 12 46
Mail : accueil-groupes@martherobin.com
Parcheggio per i pullman.
Una mostra permanente e due sale di proiezione, con circa cinquanta posti ciascuna, danno la possibilità di assistere alla proiezione di un film sulla vita e sul messaggio di Marthe Robin.
Leggere :
